top of page
Cerca


Belle verifiche con Conker.ai
In questo post parliamo ancora di intelligenza artificiale e di generazione di test personalizzati mediante conker.ai, direttamente...

Sabina Moscatelli
22 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Seek: catalogare piante e animali con l'IA
L'intelligenza artificiale pare essere l'argomento dominante sul versante Education. In una fase in cui poche sono le autentiche novità e...

Sabina Moscatelli
18 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Analizzare testi (e migliorare la scrittura)
Questo post è destinato principalmente ai linguisti e a tutti coloro che hanno a che fare con testi per i quali sia richiesta qualche...

Sabina Moscatelli
28 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Dati in movimento
Oggi andiamo alla scoperta di uno strumento semplice per mostrare i confronti tra dati. Ne parlavo poco fa con una collega di scienze...

Sabina Moscatelli
22 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Unicorni per Carnevale
Dopo il peso massimo dell'Intelligenza Artificiale, sul quale torneremo certamente nei prossimi mesi, oggi vi propongo qualcosa di...

Sabina Moscatelli
15 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


ChatGPT: luci e ombre (ma impariamo a usarla)
Disclaimer IMPORTANTE: Indiscutibilmente l'intelligenza artificiale suscita legittime preoccupazioni di ordine etico, legale ed...

Sabina Moscatelli
12 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Lo storytelling con Instagram (scherzo!)
Premessa: detta così, pare un'idea a cui dire "no, grazie" da tutto principio. Usare i social in classe è complicato e in una certa...

Sabina Moscatelli
5 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Usare i font di Google
Ritengo di possedere una buona memoria fotografica: per questo la formattazione dei testi per me fa la differenza. Allo stesso modo ho...

Sabina Moscatelli
29 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Usare i meme nella didattica - come e perché
Tutti conosciamo i meme (pronunciati "miims", in inglese). Sono immagini con testo sovrapposto, che di norma fanno ridere, che possono...

Sabina Moscatelli
22 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


A come animazione (e come Auguri)
Come vedrete, basteranno pochissimi clic per realizzare una piccola clip video; non serve neppure creare un account (il che, per quanto...

Sabina Moscatelli
28 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Un'app per la Realtà Aumentata (AR)
Questo post è rivolto principalmente ai docenti di materie letterarie, ma anche ai linguisti, a chi insegna storia dell’arte e, più in...

Sabina Moscatelli
17 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
Riassumere testi
La capacità di sintetizzare un testo è uno strumento indispensabile ai fini della comprensione ed è una delle abilità su cui lavoriamo...

Sabina Moscatelli
2 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Le nuvole di parole
Una nuvola di parole è una rappresentazione visiva di informazioni o dati. Illustra ad esempio la frequenza di determinati lemmi o...

Sabina Moscatelli
19 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Gli elenchi a discesa in Google Documenti
Gli elenchi a discesa sono strumenti utili per inserire dati. Offrono una scelta di input (cioè di inserimento), evitando così errori di...

Sabina Moscatelli
12 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Conoscersi con un logo
Anche quest'anno ho una prima liceo, ragazzini e ragazzine di 13-14 anni, che si affacciano intimoriti alle porte del liceo. A questa...

Sabina Moscatelli
5 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Sondaggi in classe. Perché e come si fa
Che cos'è un sondaggio istantaneo? E perché usarlo in classe? Il sondaggio consente ai docenti di porre una domanda veloce e di ricevere...

Sabina Moscatelli
23 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Google Keep: la potenza che non impegna
Attenzione, questo è un post lunghetto e ad alta intensità di consigli per potenziare presso i nostri studenti l'uso intelligente di...

Sabina Moscatelli
7 set 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


L'importanza del colore
Se c'è un concetto che abbiamo imparato a dovere in questi anni è che non esiste uno studente o una studentessa uguale a un...

Sabina Moscatelli
6 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Condividere e lavorare in classe con Drive
Domani si rientra dalla pausa natalizia. Con qualche incertezza, a essere sinceri, perché la DAD è sempre e ancora dietro l'angolo. Che...

Sabina Moscatelli
6 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â



Sabina Moscatelli
31 dic 2021Tempo di lettura: 0 min
Â
Â
Â
bottom of page