L'intelligenza artificiale pare essere l'argomento dominante sul versante Education. In una fase in cui poche sono le autentiche novità e dubbia è la loro effettiva spendibilità in classe (le ricadute didattiche sono vaghe e vagheggiate), l'IA in tutte le sue innumerevoli declinazioni continua a farla da padrona.
E allora ecco uno strumento utile, adatto per i bambini della primaria o per i ragazzi della secondaria di I grado, per le attività di geografia, scienze ed educazione civica (obiettivi 14 & 15 dell'Agenda 2030), nel quale l'IA interviene ma solo a monte di un attento e costante esercizio di osservazione della realtà circostante.
Seek, disponibile per iOS e per Android, ha qualche grande, grandissimo merito:
non richiede alcun account. Quindi non ci sono problemi sul fronte della sicurezza e della privacy
è completamente gratuita e priva di fastidiosi annunci pubblicitari
è realizzata da due giganti dei contenuti, National Geographic e California Academy of Science, con il supporto di WWF e Netflix
Si tratta di un'app fantastica per i bambini (e per gli adulti rimasti bambini, come la sottoscritta), che amano esplorare il mondo naturale intorno a loro. L'app, infatti, è stata progettata per insegnare ai bambini a identificare piante e animali (ma anche ragnatele), con una catalogazione ineccepibile dal punto di vista scientifico. Il processo di apprendimento è reso divertente e coinvolgente grazie a una serie di sfide e badge da conquistare: tante foto, tanti badge!
L'interfaccia è inclusiva e facile da usare, con tre sole icone intuitive che guidano i bambini attraverso il processo di identificazione: è sufficiente scattare la foto di una pianta o di un animale e l'app utilizzerà l'intelligenza artificiale per identificarlo e fornire informazioni utili e scientificamente rigorose.
Io, che amo la vita all'aria aperta e adoro la primavera, oggi pomeriggio mi sono sbizzarrita a fotografare le piante del mio giardino e a imparare qualcosa di più. Cliccando sulla mia raccolta, ora accedo alla tassonomia completa e a informazioni aggiuntive sulle piante e sugli insetti che ho fotografato, nonché sul loro habitat. Conoscendo la mia passione per l'ambiente, so che in vacanza non me ne separerò e creerò facilmente il mio album personalizzato (come vedete, un bel compito di realtà!).


ความคิดเห็น